Istituto tecnico Econimico Sistemi Informativi Aziendali
Profilo Professionale
L’articolazione “Sistemi Informativi Aziendali” approfondisce competenze relative alla gestione informatica delle informazioni, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica.
Il Diplomato in "Sistemi Informativi Aziendali" ha competenze nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari, dell'economia sociale e nel campo dei sistemi informatici, dell'elaborazione dell'informazione, delle applicazioni e tecnologie Web e della comunicazione. Integra le competenze dell'ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell'azienda e contribuire sia all'innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa inserita nel contesto internazionale. Il profilo si caratterizza, inoltre, per il riferimento sia all'ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all'adattamento di software applicativi.
Sbocchi Professionali
Il Diplomato in "Amministrazione, Finanza e Marketing" articolazione Sistemi Informativi Aziendali oltre a poter accedere a qualsiasi facoltà universitaria (in particolare le facoltà di Economia, Giurisprudenza, Informatica Gestionale, Scienze Politiche e Sociologiche e Lingue Straniere) e a corsi o master di specializzazione post diploma, in ambito lavorativo, è in grado di:
- rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
- redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
- gestire adempimenti di natura fiscale;
- collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
- svolgere attività di marketing;
- collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
- utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.
QUADRO ORARIO - BIENNIO COMUNE
PATD023011
MONTE ORE SETTIMANALE
DISCIPLINA
I ANNO
II ANNO
III ANNO
IV ANNO
V ANNO
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
4
4
0
0
0
LINGUA INGLESE
3
3
0
0
0
FRANCESE
3
3
0
0
0
STORIA
2
2
0
0
0
GEOGRAFIA
3
3
0
0
0
MATEMATICA
4
4
0
0
0
INFORMATICA
2
2
0
0
0
SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA)
2
2
0
0
0
SCIENZE INTEGRATE (FISICA)
2
0
0
0
0
SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)
0
2
0
0
0
DIRITTO ED ECONOMIA
2
2
0
0
0
ECONOMIA AZIENDALE
2
2
0
0
0
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
2
2
0
0
0
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITA' ALTERNATIVA
1
1
0
0
0
Totale
32
32
0
0
0
QUADRO ORARIO - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI – TRIENNIO
PATD023011
MONTE ORE SETTIMANALE
DISCIPLINA
I ANNO
II ANNO
III ANNO
IV ANNO
V ANNO
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
0
0
4
4
4
LINGUA INGLESE
0
0
3
3
3
FRANCESE
0
0
3
0
0
STORIA
0
0
2
2
2
MATEMATICA
0
0
3
3
3
INFORMATICA
0
0
4
5
5
ECONOMIA AZIENDALE
0
0
4
7
7
DIRITTO
0
0
3
3
2
ECONOMIA POLITICA
0
0
3
2
3
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
0
0
2
2
2
RELIGIONE CATTOLICA/ATTIVITÀ ALTERNATIVA
0
0
1
1
1
Totale
0
0
32
32
32