|
![]() |
||||
Il Pon (Programma Operativo Nazionale) è un insieme di interventi volti alla realizzazione di progetti nel campo della formazione, dell'inclusione sociale e del miglioramento delle condizioni di categorie socialmente svantaggiate. I mezzi finanziari per l'attuazione del programma provengono dall'uso di risorse finanziarie europee (Fondi Strutturali e Fondo Sociale). Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia interventi nel campo sociale. Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l’occupazione mediante interventi sul capitale umano: prevenire e combattere la disoccupazione, creazione di figure professionali e di formatori. I beneficiari sono soprattutto giovani, donne, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale. |
||||
I Progetti Pon dell'Istituto "Francesco Ferrara" | ||||
L’Istituto Ferrara si propone tra gli obiettivi primari il potenziamento delle lingue straniere per garantire agli studenti il raggiungimento di reali abilità comunicative fondamentali per l’inserimento nel mondo del lavoro. Pertanto, in linea con tale obiettivo, si colloca l’attuazione di tre percorsi formativi per la competenza in lingua straniera (inglese, francese e spagnolo) in cui è previsto l’esame finale con livelli da certificare da parte di un Ente Certificatore esterno. Oltre al potenziamento delle lingue straniere, l’Istituto si è attivato nella realizzazione di due percorsi di Italiano e Matematica finalizzandoli al rafforzamento delle competenze base delle due discipline. Inoltre, nell’ambito dell’obiettivo specifico CS del Programma Operativo Nazionale, sono stati promossi stage e tirocini formativi presso realtà aziendali rivolto specificamente alle classi terze e quarte al fine di favorire un inserimento più agevole nel mondo del lavoro. |