Ricercare le comuni radici linguistiche e culturali, affinare le competenze civiche dei giovani e riscoprire gli ambienti naturali che ci circondano, riflettendo sulla necessità di operare con interventi sostenibili sul territorio. Attorno a questi temi si è snodato il percorso di scambio internazionale di LATINS (Languages among teenegers involved In Nature and society), un progetto Erasmus +, che ha coinvolto cinque scuole di Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Romania,
La tappa italiana, svoltasi a Palermo dal 2 al 6 maggio 2022, è stata dedicata, a tre topic:
la valorizzazione delle competenze linguistiche della lingua italiana, il riciclo e l’ambiente naturale e i diritti umani.
Durante la settimana di studi, l’intera delegazione è stata coinvolta in laboratori di speaking in lingua italiana ed espressione della cultura e tradizione culinaria locale e workshop sulla sostenibilità ambientale (con un focus sul riciclo del vetro svolto ‘sul campo’, presso l’azienda SARCO di Marsala, leader nel settore del trattamento di questo prezioso e versatile materiale) ma alunni e docenti hanno anche partecipato ad un’emozionante ed intensissima giornata dedicata alla tutela dei diritti umani incontrando, presso il centro S. Chiara, don Domenico Luvarà e poi, l’assessore allo Sport e e alle politiche giovanili, Paolo Petralia Camassa, presso la Sala consiliare del Comune di Palermo, e ancora si sono confrontati con due note realtà imprenditoriali palermitane (Moltivolti e Al Fresco) che hanno saputo declinare, ognuna a proprio modo, il valore dell’inclusione sociale e culturale che è da sempre la cifra distintiva della nostra città.
È stata una settimana ricca di occasioni di incontro e apprendimento e crescita per i ragazzi e le ragazze del Ferrara e per i loro host students e Palermo, con le sue architetture, i chiaroscuri e la vivacità delle vie finalmente rianimate dopo la pandemia è stata un proscenio imparagonabile.
https://livesicilia.it/studenti-dellue-a-palermo-per-il-progetto-latins/amp/
segui il link per accedere alla piattaforma
Vedi le foto, clicca qui!