Sospensione attività didattica dal 23 dicembre al 6 gennaio
Oggetto: Sospensione attività didattica dal 23 dicembre al 6 gennaio
si trasmette…
|
Il Profilo Generale |
Il Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale offre uno studio in modo più approfondito della psicologia e delle scienze dell’educazione, fornisce inoltre una buona conoscenza di base nel settore della sociologia, dell’antropologia, del diritto e dell’economia. La formazione è di tipo linguistico-economico; infatti, sin dal primo anno si studiano due lingue straniere ed il diritto e l’economia partire dal terzo anno, lo studio si arricchisce della filosofia e dell'arte, lo studio delle scienze naturali nel primo biennio, mentre la Matematica è affiancata dalla Fisica a partire dal terzo anno. |
Sbocchi Professionali |
Proseguimento degli studi. Accesso a tutte le facoltà universitarie; le facoltà più affini sono quelle umanistiche (lettere, storia, filosofia, etc.), ma anche quelle legate alle scienze umane (psicologia, sociologia, scienze della formazione e dell’educazione, giurisprudenza, etc., ed alle facoltà di Economia e Commercio. |
Quadro Orario |
|
Il Profilo GeneraleArticolazione
Discipline |
Il Liceo delle Scienze umane è in grado di assicurare una formazione a livello liceale, articolata in 5 anni. Con la presenza di discipline attente agli aspetti relazionali e della comunicazione questo indirizzo propone una formazione rivolta all’ambito sociale e capace di cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Le aree privilegiate sono quelle dei linguaggi, dei metodi, delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane e la dimensione storico-sociale dei problemi. Le materie caratterizzanti di questo liceo sono le scienze sociali, o appunto scienze umane, quali antropologia, psicologia, pedagogia, sociologia, metodologia della ricerca. Il titolo conclusivo permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie, risultando privilegiate le facoltà di Scienze della Formazione e Scienze dell’educazione, Sociologia e Scienze Sociali, nonché quelle ad indirizzo socio-sanitario Il liceo si articola in due indirizzi: Il liceo delle scienze umane garantisce una formazione completa in ogni ambito. |
|
Accesso a tutte le facoltà universitarie: |
Quadro Orario |
|
Il Profilo Generale |
Il Liceo Linguistico valorizza lo studio di più sistemi linguistici e culturali. È caratterizzato, sin dal primo anno, dalla presenza delle lingue straniere di largo utilizzo sia nella comunità europea sia a livello globale: l’inglese, il francese, lo spagnolo ed il tedesco di cui si prevede lo studio oltre che del sistema linguistico anche di quello culturale. La preparazione si giova della presenza di esperti madre linguisti e di soggiorni all’estero. |
Sbocchi Professionali |
Proseguimento degli studi. Accesso a tutte le facoltà universitarie; le facoltà più affini sono quelle umanistiche (lettere, storia, filosofia, etc.), ma anche quelle legate alle facoltà di Lingue e Letteratura straniere, inoltre lo studio delle scienze naturali nel corso del quinquennio e della fisica nel triennio può facilitare l’accesso anche ai corsi universitari dell’area medico - sanitaria (medicina e chirurgia, scienze infermieristiche, logopedia, fisioterapia, etc.), scienze motorie. |
Quadro Orario |
|
Oggetto: Sospensione attività didattica dal 23 dicembre al 6 gennaio
si trasmette…
oggetto: A caccia delle migliori scuole di Palermo: gli istituti nella (nuova)…
Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024.
Anche quest’anno le procedure si…
OGGETTO: INTEGRAZIONE ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER L’AGGIORNAMENTO…
OGGETTO: Orario Definitivo delle lezioni suddiviso per corso/classi
Si trasmette in…
ISTITUTO SUPERIORE STATALE "FRANCESCO FERRARA"
VIA SGARLATA, 11, 90133 PALERMO ( PA )
Tel: 091332721
PEO: PAIS02300P@istruzione.it
PEC: PAIS02300P@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. PAIS02300P
Cod. Fisc. 80019080821
FB DIURNO
FB SERALE
Fatt. Elett. UFZM4A