I.I.S.S.
Francesco Ferrara

Incontro con Fiammetta Borsellino

incontro con Fiammetta Borsellino

 RASSEGNA STAMPA

 
 
 
 
 
 
 
 

https://itacanotizie.it/qds/mafia-fiammetta-borsellino-incontra-studenti-a-palermo/

ADNKRONOS dell’11 maggio 2023

ADN0058 7 CRO 0 ADN CRO NAZ RSI MAFIA: FIAMMETTA BORSELLINO INCONTRA STUDENTI A PALERMO = L'ppuntamento è per domani alle 10 all'Istituto Ferrara Palermo, 11 mag. (Adnkronos) - Porterà la sua testimonianza di figlia e cittadina. Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, il giudice ucciso nella strage di via d'Amelio insieme agli agenti della scorta incontrerà domani, alle 10, gli studenti dell'istituto Ferrara di Palermo. Nelle ultime settimane gli alunni sono stati impegnati nella ricostruzione della memoria storica del pool antimafia, del maxi processo e delle stragi del '92, approfondendo con letture e visioni di interviste e filmati cosa sia successo a Palermo e in Sicilia in quegli anni. A Fiammetta gli studenti consegneranno delle lettere immaginarie scritte al giudice Borsellino che contengono le emozioni provate nel 'rivivere' i tragici anni in cui non erano ancora nati. "Siamo onorati di accogliere Fiammetta Borsellino nella nostra scuola, per i nostri ragazzi sarà un'occasione preziosa di confronto e crescita umana - dice Margherita Maniscalco, dirigente scolastica dell'istituto Ferrara -. Quotidianamente sensibilizziamo gli studenti a una cultura della legalità, nella convinzione che la lotta alla mafia non si debba limitare solo alle aule giudiziarie, ma coinvolga anche quelle scolastiche perché i docenti costruiscano un modello positivo di società e comportamento". (Loc/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 11-MAG-23 07:59

AGI del 10 maggio 2023

borsellino: Fiammetta incontra studenti centro storico Palermo (AGI) - Palermo, 10 mag. - Dopo trent'anni dalla strage di via d'Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo borsellino e gli uomini della scorta, venerdi' 12 alle ore 10, Fiammetta borsellino incontrera' alcuni studenti dell'istituto "Ferrara".
nel centro storico di Palermo per portare la sua testimonianza di figlia e cittadina.
Nelle ultime settimane gli alunni sono stati impegnati nella ricostruzione della memoria storica del pool antimafia, del maxiprocesso e delle stragi del '92, approfondendo con letture e visioni di interviste e filmati cosa sia successo a Palermo e in Sicilia in quegli anni, manifestando commozione, gratitudine ma anche il bisogno di chiarezza sui fatti accaduti. A Fiammetta gli alunni consegneranno delle lettere immaginarie scritte al
Giudice borsellino che contengono le emozioni provate nel rivivere i tragici anni in cui non erano ancora nati.
"Siamo onorati di accogliere Fiammetta borsellino nella nostra scuola, per i nostri ragazzi sara' un'occasione preziosa di confronto e crescita umana. Quotidianamente - dice Margherita Maniscalco, dirigente scolastica dell'Istituto Ferrara - sensibilizziamo gli studenti ad una cultura della legalita',nella convinzione che la lotta alla mafia non si debba limitare solo alle aule giudiziarie, ma coinvolga anche quelle scolastiche perche' i docenti costruiscano un modello positivo di societa' e comportamento". (AGI)Mrg

logo

Via Sgarlata, 11 - 90133 Palermo - Tel. 091 332721 - Cod. iPA: istsc_pais02300p - Cod. Univoco: UFZM4A
MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 80019080821

Contatore Visite

Oggi 24

Ieri 146

Settimana 388

Mese 293

Totale 94882

ServiziMedia Aruba Business